venerdì 7 agosto 2009

ETHICAL FASHION – Alto gradimento in UK

Secondo uno studio condotto da Mintel, in Gran Bretagna crescono sempre di più la consapevolezza dei consumatori e l’orientamento verso produzioni etiche e sostenibili. Nonostante la crescita della moda etica e il potenziale di questo mercato, le cifre sono ancora limitate. Mintel stima che il mercato dell’ethical fashion si aggira attorno a £175 million (circa 0.4% del mercato totale), poco di più del giro d'affari del segmento abiti da cerimonia ad esempio.
A testimonianza del potenziale di questo mercato Mark & Spencer, H&M, Topshop, Sainsburys, Tesco e altri stanno aumentando all’interno della loro proposta la presenze di collezioni etiche. Lo studio Mintel ha analizzato le modalità di incremento di questo settore in relazione al comportamento del consumatore e alla risposta del retail e come la moda etica potrà entrare a tutti gli effetti nell’Olimpo del mercato.

(Fonte: Ethical Fashion Forum)

ETHICAL FASHION – Emma Watson stilista per People Tree


La giovane attrice Emma Watson, diciannovenne interprete della sagra di Harry Potter, già testimonial dell’ultima campagna Burberry, si lancia nel mondo della moda etica con il brand People Tree per il quale disegnerà la sua prima collezione di ispirazione casual rock.

(Fonte: Ethical Fashion Forum)

mercoledì 5 agosto 2009

SUSTAINABILITY – L’AUTO VERDE

La Nissan ha presentato Leaf un modello di city car elettrica a cinque porte e cinque posti. Il motore della Leaf (in italiano “foglia”) è elettrico (80 kW) azionato da batterie al litio e ha un’autonomia di 160 km. Non ci sono emissioni dallo scarico ma bisognerà calcolare il dispendio di energia per il ricarico delle batterie che dalla presa di casa impiega 6-8 ore. Alla Nissan stanno inoltre studiando un sistema per inserire un pannello fotovoltaico sul tetto per alimentare alcune funzioni elettriche come l’aria condizionata. La Leaf arriverà in Europa nel 2012.
Ci sono però alcuni ostacoli alla diffusione di questo tipo di vettura: l’elevato prezzo delle batterie al litio (8.000 euro), la difficoltà di ricaricarle (non tutti hanno un box con la presa di corrente) e saranno necessari azioni di supporto dei governi e delle amministrazioni.

(Fonte: Corriere online)

ETHICAL FASHION – Junky Styling rinnova il guardaroba


Recuperare un abito vecchio e trasformarlo secondo la propria creatività. Il nuovo libro Junky Styling: Wardrobe Surgery, scritto da Annika Sanders e Kerry Seager, offre spunti e svela i segreti di un mestiere affascinante. Annika e Kerry, titolari del brand di moda Junky Styling, hanno iniziato negli anni Novanta a creare vestiti di seconda mano per loro utilizzando gli abiti maschili e trasformandoli in abiti da donna. Nel ’97 lanciano il loro marchio e le loro collezioni di abiti riciclati sono presnetate alle fashion weeks di Londra e Parigi riscuotendo grande successo.
Nel libro spiegano con semplicità, dando istruzioni step by step, come svecchiare il proprio guardaroba e come trasformare ad esempio un paio di pantaloni in un top glamour e originale.
Oggi Junky Styling è presente con un negozio in Brick Lane e un laboratorio nella stessa strada dove le stiliste, oltre a proporre le loro collezioni, reiventano gli abiti dei clienti a seconda delle esigenze.

(Fonte: The Guardian)

martedì 4 agosto 2009

SUSTAINABILITY - Energethica a Torino

Energethica® approda a Torino con una delle sue Piazze, le manifestazioni fieristiche locali del Circuito nazionale dell'energia sostenibile, accompagnata da partner autorevoli in un contesto qualificato. Energethica® Piazza avrà una specifica presenza espositiva all'interno del programma di "Uniamo le Energie", campagna di sensibilizzazione che avrà luogo dal 7 all'11 ottobre a Torino Esposizioni, in corso Massimo d'Azeglio 11 e che comprenderà un'esposizione istituzionale, convegni, seminari, spettacoli, workshop e molte altre iniziative.
Grazie alla collaborazione attiva con la Regione Piemonte, Energethica® Piazza Torino proporrà infatti l'esposizione di prodotti e aziende del settore "energethico" e proporrà un focus sull'energia e sul risparmio energetico articolandosi con altre manifestazioni tra cui la 5a biennale Eco-Efficiency, organizzata da Environment Park. In contemporanea si terranno anche FLOR09, Cinemambiente 2009, World Political Forum e Progetto Rivoluzione Vegetale, manifestazioni collaterali che sposano i temi di risparmio e corretta gestione energetica promosse da Energethica® e Uniamo le Energie. Sono attesi oltre 15.000 decision makers, addetti ai lavori e privati, visitatori motivati e qualificati garantiti da un contesto collaudato, autorevole e rappresentativo per le politiche ambientali della Regione Piemonte. I visitatori troveranno, oltre alla parte espositiva di Energethica® Piazza, più di 60 convegni organizzati dalla Regione, che informeranno sia amministratori pubblici, amministratori di immobili e condomini, investors, industriali e addetti al settore energia, sia il pubblico di privati sulle opportunità di risparmio energetico e il ricorso alle fonti rinnovabili.
Per ulteriori informazioni:
http://www.energethica.it/EnergethicaPiazzaTO.htm