Visualizzazione post con etichetta scarti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scarti. Mostra tutti i post

martedì 11 dicembre 2012

Raccontiamo i protagonisti di Change Up!Scelgo io 2012: Vipot

Vipot e´ sinonimo di vaso naturale. Vipot e’ l´unica alternativa ai vasi in plastica oggi usati, sia per la coltivazione sia per il mantenimento in casa e per l’uso domestico in genere. Vipot e´  completamente naturale ed è prodotto attraverso un impasto composto da un’amalgama vegetale e da un materiale di risulta, la LOLLA DI RISO, ricavata dalla sbramatura del risone, che rappresenta l’85% della massa. Il restante 15% è composto dal sudetto amalgama, che ha ben 6 formulazioni diverse che identificano la durata e caratterizzano il prodotto VIPOT nella sua unicità oggi sul mercato. Leggero ma resistente, con caratteristiche meccaniche sostitutive ai vasi in plastica e anche migliori, è disponibile in una vasta gamma di forme e colori, per applicazioni tecniche e decorative. Riconoscete il loro stand dai bellissimi colori e dalle tantissime piantine seminate nei loro vasi ! 
  

Un mix di profumi e di colori che vi sorprenderà! Dopodiche´ fatevi raccontare da Stefania cosa e´Vipot!
Il suo entusiasmo e la sua professionalita´ vi colpiranno e non potrete non acquistare un vaso per la vostra casetta :) (io ne ho presi 2 :) Vipot e´ anche Orto alla finestra, Stefania ci ha raccontato come realizzare un mini-orticello casalingo da balcone o addirittura da davanzale, facendo crescere le piantine rigogliose e felici in un vaso Vipot. 

Questo vaso è modellato col calore e con la pressione, senza utilizzo di materiali tossici o inquinanti, rappresentando così una valida alternativa ecologica alla plastica. Stefania e Vipot ci hanno lasciato anche un piccolo “vademecum” su come coltivare alcune piante. Ringraziandoli, voglio condividere con voi alcuni suggerimenti.. 

Peperoncino:va seminato in cassette-semenzai da tenere al riparo, bagnado spesso e abbondantemente. Il seme va interrato a una profondità di uno /due cm. Dopo 2 mesi, quando le piantine hanno 5-6 foglioline, metterle a dimora nel terreno precedentemente preparato. Importante: l´irrigazione ogni ¾ giorni in semento e ogni 5-6 in dimora. 
Pomodoro: è preferibile la semina in semenzaio, con successivo trapianto sul terreno. Il terreno deve essere fertilizzato con moderata ma regolare irrigazione (al mattino o al tramonto).  L´esposizione deve essere assolata e necessita installazione di sostegni. 
Le viole: si semina tra marzo e aprile in semenzaio. Si semina in luglio-ottobre in semenzaio con terra leggera. in autunno o primavera si portano a dimora le piantine che hanno sviluppato apparato radicale con 3-5 foglie, a una distanza di 15-30 cm. Le viole preferiscono essere in penombra e desiderano frequenti annaffiature, sopratutto nei periodi caldi. Fateci sapere se provate a seminare queste piantine e ringraziamo Vipot per i suoi suggerimenti!

Marinella Scarico
www.marinellascarico.it

giovedì 22 novembre 2012

Raccontiamo i protagonisti di Change Up! Scelgo io 2012 : Fem Paglia



Come avrete avuto modo di vedere  Marinella Scarico è stata la blogger del nostro evento Change up! Scelgo io® 2012  e oltre ad avervi raccontato il prima e il durante dell’evento, ha conosciuto tutti i nostri espositori e vuole “narrarveli”. Perché ognuno di loro ha una storia da raccontare.
Iniziamo da Fem Paglia.

“Ho parlato con queste ragazze simpaticissime e piene di vita. Mi hanno raccontato la loro storia e mostrato loro prodotti.
Margherita, Francesca e Giulia sono sorelle e decidono di scommettere sulla loro creatività, iniziando a lavorare in un progetto di moda e accessori che puntano all’originalità del fare. Cominciano cosi a ritirare pezzi di fine serie di grandi industrie tessili  del Nord Italia e a creare piccole collezioni di abbigliamento  (camicie, cappotti, gonne). Le stoffe sono cosi belle che anche gli scarti hanno nuova vita: spille, clips, cinture, bordure dei vestiti ecc.
E ho avuto modo di constatarlo di persona. Pezzi unici e di grande qualità!

Bello ed etico non sono quindi concetti lontani, ma possono incontrarsi felicemente e convivere. E le Fem Paglia lo dimostrano con l’entusiasmo e la passione che mettono nel loro lavoro. Basta parlare con loro due minuti.

Se volete saperne di più, andate sul loro sito e visitate lo show room, oppure guardate i prossimi eventi e fiere a cui saranno presenti con i loro originali prodotti!

Marinella Scarico
www.marinellascarico.it